Lot N. 111
La certosa di Padula
Roma: Tipografia dell'Unione Editrice, poi Grafia Industrie Grafiche, 1914-1930, 4 vols. Folio (395x300mm)
...disegnata, descritta e narrata su documenti inediti dal prof. Antonio Sacco, con speciale riguardo alla topografia, alla storia e all'arte della contrada
1: La certosa di San Lorenzo negli edifici e nel suo carattere [...] San Brunone e il suo istituto [...] Fondazione del cenobio e sua vita nel Medio Evo fin verso la meta del secolo V. Tommaso Sanseverino e sua stirpe. Acquisto di S. Maria e S. Basilio di Pisticci, 329 p., 24 c. of table f.t., ill. n.t., portrait of the author on the frontispiece.
2: La Certosa di San Lorenzo nel primo Rinascimento e nel Cinquecento. Chiese, monasteri, badie e feudi annessi alla certosa: S. Demetrio di Brindisi, S. Angelo di Sala, Mandrano e Mandranello, S. Caterina di Saponara, badie di Cadossa e di S. Nicola del Torone. Riofreddo, Eboli, Salerno, Napoli. Impresa della Certosa di Taranto. Feudo di Montesano, 395 p., 15 c. of table f.t., ill. n.t.
3: Padula con Buonabitacolo in dominio della Certosa. Carte dei capitoli generali. Descrizione della certosa. Istituzione della diocesi di Diano, 213 p., 35 c. of table f.t., ill. n.t.
4: Indice del IV volume, avvertenza del revisore, prefazione (postuma) del coordinatore, cenni biografici dell'autore, cenni storici del comune di S. Arsenio [...] l'indice generale alfabetico di tutta l'opera, 110 p., 18 c. of table f.t., ill. n.t.
Paperback with defects (on spines and hinges, some c. detached). Slight blooms. Complete work, accompanied by all plates
Two anastatic reprints are added:
- Descrizione dell'isola Ferdinandea al mezzo-giorno della Sicilia, 4 p., VII cards of tav.
- La Sicilia due viaggi di F. Bourquelot ed E. Reclus, Dafni, 1980 (anastatic of the Treves ed., 1873) (6)