Storia - Casa d'aste

La casa d’Aste Maison Bibelot, nata a Firenze nel 1997 da un’idea di Elisabetta Mignoni, è in breve tempo diventata un punto d’incontro e di riferimento per collezionisti, appassionati ed operatori di arte antica e contemporanea, di antiquariato e di gioielli.


Fin dall’inizio della sua attività si è distinta per l’organizzazione di importanti House sales quali la vendita degli Arredi e dei dipinti di Villa La Capponcina, dimora dannunziana, del Castello di Marignolle, della Villa di Maggiano alle porte di Lucca, degli arredi di design della scrittrice Anna Rontani, per la collezione dell’antica Villa Piatti, storica villa fiorentina e, più recentemente, della dimora del Maestro Pietro Annigoni, riscuotendo un successo internazionale.

Ogni anno i suoi Dipartimenti propongono alla clientela numerose aste, molte delle quali in modalità a tempo, in cui vengono presentati beni frutto di un’attenta ed accurata selezione, tutti inediti, di provenienza privata. Nelle sue aste, a tempo o classiche, potrete trovare arredi sia antichi che di design, curiosità da collezione, gioielli d’epoca e moderni dei maggiori brand internazionali, disegni e dipinti antichi, pittura dell’Ottocento e contemporanea, accessori vintage, libri antichi, arti decorative del Novecento con uno sguardo sempre attento alle nuove tendenze di stile.

La Maison Bibelot si avvale di uno staff giovane e dinamico composto da esperti ed appassionati di arte che Elisabetta Mignoni, oggi Amministratore unico, ha voluto intorno a se’ con un’intuizione vincente.