Lotto N. 242
Elena Recco
(1654 - 1715)
Pesci, molluschi e conchiglie
olio su tela, in cornice, alcuni difetti
cm 73x97,5
La seguente scheda tecnica dell'opera è stata realizzata dal Professor Sandro Bellesi.
In base alla stesura pittorica e ai caratteri di stile è possibile assegnare l'opera a Elena Recco, figlia del noto pittore Giuseppe, artista specializzata nel genere della natura morta, in particolare nella realizzazione di quadri con pesci e animali marini in generale. Dalle notizie tratte dalle biografie degli artisti napoletani redatte tra la fine del Seicento e il Settecento da Bernardo de' Dominici, apprendiamo che Elena Recco fu molto apprezzata in vita per le sue doti di pittrice, tanto da essere chiamata a lavorare per lungo tempo alla corte di Spagna. Opere di questa autrice sono conservate attualmente in collezioni private, nei musei di Varsavia, Leeds e Mosca e nel palazzo della Zarzuela a Madrid. Tipica del linguaggio della pittrice risulta, oltre alla definizione pittorica, la disposizione di alcuni animali, come il pesce rosato in basso a destra, ricorrente in vari dipinti dell'artista.