Lotto N. 218

Dizionari e testi di lingua antichi

XIX secolo
contiene:
- Grand dictionnaire francais-italien compose sur les dictionnaires de l'Academie de France, A Venise: chez Joseph Antonelli, libraire-imprimeur, 1830, 2 voll. (240x180 mm). XXIV, 830; 831-1631 p.
- Vocabolario italiano e latino per uso delle regie scuole di Torino, Tomo primo [-secundus], Venezia: Presso Francesco di Niccolò Pezzana, 1781, 2 voll. In-4° (250x190 mm). XX, 560, 52 p.; XVI, 625 [i.e 627] p. (ripetute nella numerazione le pp. 447-448). Testo su tre colonne. Frontespizi in rosso e nero
- Grammaire des grammaires, ou Analyse raisonnée des meilleurs traités sur la langue française, Bruxelles: J.-P. Meline, 1833. (250x160 mm). xii, 569, lviii p., 2 (di 3) c. di tav. ripiegate.
- Sinonimi ed aggiunti italiani raccolti dal padre Carlo Costanzo Rabbi bolognese, Roma: presso Francesco Bourlie, 1821. In-4° (260x210 mm). XX, 484 p. Testo su due colonne.
- Lezioni di lingua italiana in seguito allo studio della Gramatica proposte ai giovinetti dall'ab. Ziniglio Vianotti, Padova: per Valentino Crescini, 1828. In-12° (165x100 mm). 319 p.
- Primi elementi della grammatica ossia Il Donato novellamente purgato da tutti quanti gli errori [...]. Nona edizione jesina, Jesi: Tip. di Pietro Flori, 1859., 71 p. Segue: Donato ossia introduzione alla grammatica latina ad uso delle classi ginnasiali inferiori per cura del Professore A. M. S., Torino: Tipografia Falletti, 1869, 159 p. (165x110 mm).
- La storia d'Italia raccontata alla gioventù da' suoi primi abitatori sino ai nostri giorni, con analoga carta geografica dal sacerdote Bosco Giovanni. Edizione quinta accresciuta, Torino: Tip. dell'oratorio di S. Francesco di Sales, 1866, XVI, 526 p., 1 c. geografica ripiegata.
Legature coeve, difetti (9)
€ 30,00 / 40,00
Stima
Invenduto