Arredi e Dipinti dall'antica Fattoria Franceschini, in parte provenienti da Villa I Pitti

Lotto N. 430

Scuola toscana del XVII secolo

Busto femminile con veste nera e vezzo di perle

olio su tela, in cornice coeva in legno laccato e in parte dorato, lievi difetti
cm 33,5x26
Al verso reca iscrizione: M.° Giusto
Reca altre iscrizioni sul telaio della tela
La seguente scheda tecnica dell'opera è stata realizzata dal Professore Sandro Bellesi nell'ambito dell'inventario dei dipinti della Fattoria Franceschini.
L'opera, raffigurante un ritratto di donna evocante vagamente nei tratti del volto la granduchessa di Toscana Maria Maddalena d'Austria, risulta di modesta esecuzione. In base ai caratteri di stile, questo risulta assegnabile alla Scuola Toscana del primo Seicento. L'iscrizione «M. Giusto», presente sul retro della tela, tenderebbe a riconoscere in Giusto Suttermans, ritrattista mediceo l'autore dell'opera: indicazione tutt'altro che appropriata dato il livello qualitativo molto basso della pittura.
€ 500,00 / 600,00
Stima
Invenduto