×
Share our site
×
Ricerca Autori, Opere o Keyword
Questa Asta
188
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
Casa d'aste
Storia
Staff
Dove Siamo
Calendario Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Dipartimenti
Uniche proprietà/House Sale
Gioielli e Orologi
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato
Dipinti e Disegni Antichi
Pittura dell’Ottocento
Argenti e Icone
Arti Decorative del Novecento e Design
Luxury Vintage Fashion
Libri Antichi e Stampe
Fotografia
Automobilia e Collezionismo
Private Sale/ Trattative private
Corrispondenti
Vendere e Acquistare
Vendere da Maison Bibelot
Acquistare da Maison Bibelot
MyBibelot
Aste a Tempo. Maison Bibelot Time
Asta Classica
Asta Live
Maison Bibelot App
Logistica. Consegne e ritiri
Giornate di valutazione Gioielli e Orologi
Richiedi una valutazione
Cerca
Ita
Eng
My Bibelot
E-mail
Password
Resta connesso
Accedi
Recupera password
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Registrazione veloce
Casa d'aste
Storia
Staff
Dove Siamo
Calendario Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Dipartimenti
Uniche proprietà/House Sale
Gioielli e Orologi
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato
Dipinti e Disegni Antichi
Pittura dell’Ottocento
Argenti e Icone
Arti Decorative del Novecento e Design
Luxury Vintage Fashion
Libri Antichi e Stampe
Fotografia
Automobilia e Collezionismo
Private Sale/ Trattative private
Corrispondenti
Vendere e Acquistare
Vendere da Maison Bibelot
Acquistare da Maison Bibelot
MyBibelot
Aste a Tempo. Maison Bibelot Time
Asta Classica
Asta Live
Maison Bibelot App
Logistica. Consegne e ritiri
Giornate di valutazione Gioielli e Orologi
Richiedi una valutazione
Cerca
Ita
Eng
Home page
Calendario Aste
La dimora del Collezionista - Villa delle Azalee a Firenze - II - II
Asta Live N. 188
La dimora del Collezionista - Villa delle Azalee a Firenze - II
gio
1 Ottobre 2020
Asta
1 ottobre, ore 16
Hotel Montebello Splendid
Via G. Garibaldi, 14 - Firenze
Orari Asta
TORNATA UNICA: 01/10/2020 Ore 16:00
Esposizione
Esposizione presso Villa delle Azalee:
Via G. D'Annunzio, 112 - Firenze
26, 27 e 28 settembre
orario: 10-13/15-19
Entra o registrati
Lista Venduto
Lista Invenduto
Catalogo online
Condizioni di vendita
Filtra e ordina
Seleziona per:
Bicci di Lorenzo
Bottega di Bernardo Stefano R ..
Bueno Antonio
Camassei Andrea
Cerchia di Carlo Maratta, XVII ..
Cerchia di Guido Reni del XVII ..
Decoratore ceramista degli Anni ..
Giuseppe Valeriani attribuito
Kronnowetter Carl
Laffi Graziella
Lippi Lorenzo
Maccari Mino
Michelacci Luigi
Possenti Antonio
Scuola dei Bassano
Scuola emiliana
Scuola fiamminga del XVI seco ..
Scuola fiamminga del XVII sec ..
Scuola francese del XIX secol ..
Scuola francese della fine del ..
Scuola italiana
Scuola lombarda del XVIII sec ..
Scuola romana del XVII secolo
Scuola veneziana del XVIII se ..
ACCESSORI CASA, TAVOLA E CUCINA
ARGENTI
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
COLLEZIONISMO
COMPLEMENTI DI ARREDO
DESIGN
DIPINTI ANTICHI
PORCELLANE E MAIOLICHE
Dipinti
Dipinti antichi
Disegni
Grafica
(1373-1452)
(1602-1649)
(1606-1665)
(1795-1837)
(1879-1959)
(1891-1979)
(1898-1989)
(1918-1984)
(1923-2009)
(1933-2016)
(c.1526-1596)
Anni Cinquanta
Anni Ottanta
Anni Quaranta
Anni Settanta
Anni Trenta
Anni Venti
Artemide Milano, Anni Settanta
Deruta
Emilia XVIII secolo
Emilia XVIII/XIX secolo
Faenza 1470/1475
Faenza XVI secolo
fine del XIX secolo
fine del XIX/inizio XX secolo
fine del XVI/inizio del XVII s ..
fine del XVIII secolo
fine dell XVIII secolo
Firenze
Firenze, fine del XV secolo
Firenze, Guadagni, primo quarto ..
Francia, fine del XIX secolo
Francia, Jacob Petit, metà del ..
Francia, metà del XIX secolo
Francia, Provenza
Francia, seconda metà del XIX ..
Ginori, Doccia, inizio del XIX ..
in parte dell'inizio del XX se ..
Inghilterra, prima metà del XX ..
inizio del XIX secolo
inizio del XX secolo
inzio del XIX secolo
Italia centrale XVI/XVII secol ..
Italia centrale XVIII/XIX seco ..
Italia centrale, XVII secolo
Italia centrale, XVIII secolo
Italia meridionale, XVIII seco ..
Italia, XX secolo
Lazio 1430-1440
Lazio, XIV secolo
Londra
Max Ingrand per Fontana Arte
metà del XIX secolo
Napoli, XIX secolo
Napoli, XVIII secolo
Perù
Piemonte, fine del XVIII secol ..
prima metà del XIX secolo
prima metà del XX secolo
Produzione Tendentse/Alessi, 1 ..
Produzione Zanotta, Anni Setta ..
Russia, XX secolo
Santo Stefano Varese
seconda metà del XIX secolo
Stati Uniti d'America, XX seco ..
Stato pontificio, XIX secolo
Tiffany and C. London, inizio ..
Torino, Lenci, Anni Quaranta
Toscana 1460/1480
Toscana fine XVI secolo
Toscana XVII secolo
Toscana, fine del XIX secolo
Toscana, XVIII secolo
Umbria XVII secolo
Umbria, XIV/XV secolo
uno del XIX secolo
Veneto, XVIII secolo
XIX secolo
XVI secolo
XVII secolo
XVIII secolo
XVIII/XIX secolo
XX secolo
Invenduto
Venduto
Fascia di prezzo da
0 €
a
110000 €
Ordina per:
Lotto - Decrescente
Lotto - Crescente
Titolo - Decrescente
Titolo - Crescente
Base d'asta - Decrescente
Base d'asta - Crescente
Tutte le categorie
15 Lotti
30 Lotti
60 Lotti
211 - 227 di 227 LOTTI
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
7
8
Lotto N. 601
Grande anfora in maiolica
Napoli, XVIII secolo
realizzata a balaustro, interamente dipinta in monocromia azzurra, anse a nastro modellate come foglie d'acanto [..], h cm 45
Lotto N. 601
Grande anfora in maiolica
Napoli, XVIII secolo
realizzata a balaustro, interamente dipinta in monocromia azzurra, anse a nastro modellate come foglie d'acanto [..], h cm 45
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
Lotto N. 602
Servito da caffè in porcellana Ginori Doccia
prima metà del XIX secolo
di gusto impero, composto da caffettiera, lattiera, zuccheriera, serie di nove tazzine con dieci piattini, dipinti [..]
Lotto N. 602
Servito da caffè in porcellana Ginori Doccia
prima metà del XIX secolo
di gusto impero, composto da caffettiera, lattiera, zuccheriera, serie di nove tazzine con dieci piattini, dipinti [..]
Stima
€ 150,00 / 200,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 603
Lotto di oggetti in porcellana
seconda metà del XIX secolo
composto da tazzine di manifatture italiane ed europee tra cui una Meissen, due caffettiere probabilmente Ginori, [..]
Lotto N. 603
Lotto di oggetti in porcellana
seconda metà del XIX secolo
composto da tazzine di manifatture italiane ed europee tra cui una Meissen, due caffettiere probabilmente Ginori, [..]
Stima
€ 80,00 / 100,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 604
Sei tazze in porcellana
seconda metà del XIX secolo
di forma sfaccettata, dipinte con motivi floreali nei toni del rosa e del celeste con lumeggiature dorate, lievi [..]
Lotto N. 604
Sei tazze in porcellana
seconda metà del XIX secolo
di forma sfaccettata, dipinte con motivi floreali nei toni del rosa e del celeste con lumeggiature dorate, lievi [..]
Stima
€ 60,00 / 80,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
Lotto N. 605
Piccola fioriera pensile in ceramica Lenci
Torino, Lenci, Anni Quaranta
realizzata come un cestino dipinto a pois su fondo verde acqua, segni d'uso, diam cm 17
Lotto N. 605
Piccola fioriera pensile in ceramica Lenci
Torino, Lenci, Anni Quaranta
realizzata come un cestino dipinto a pois su fondo verde acqua, segni d'uso, diam cm 17
Stima
€ 80,00 / 120,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 606
Piccolo lume da notte per bamibini inceramica Lenci
Torino, Lenci, Anni Quaranta
a parete, realizzata ad altorilievo come un angioletto adagiato su una nuvola che sostiene una lanterna floreale, [..], cm 13x13
Lotto N. 606
Piccolo lume da notte per bamibini inceramica Lenci
Torino, Lenci, Anni Quaranta
a parete, realizzata ad altorilievo come un angioletto adagiato su una nuvola che sostiene una lanterna floreale, [..], cm 13x13
Stima
€ 180,00 / 200,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
Lotto N. 607
Scatola in ceramica Lenci
Torino, Lenci, Anni Quaranta
interamente dipinta con pesci e conchiglie nei toni pastello, h cm 9,5x12x8
Lotto N. 607
Scatola in ceramica Lenci
Torino, Lenci, Anni Quaranta
interamente dipinta con pesci e conchiglie nei toni pastello, h cm 9,5x12x8
Stima
€ 100,00 / 150,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 608
Grande vassoio in maiolica, Montelupo
Toscana 1460/1480
decorato a motivi geometrici nei toni del bruno, ocra e verde acqua, difetti e restauri, diam cm 41
Lotto N. 608
Grande vassoio in maiolica, Montelupo
Toscana 1460/1480
decorato a motivi geometrici nei toni del bruno, ocra e verde acqua, difetti e restauri, diam cm 41
Stima
€ 650,00 / 750,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 609
Coppia di albarelli in maiolica, Montelupo
Toscana fine XVI secolo
cilindrici, cartiglio giallo e verde con iscrizioni in bruno manganese, decoro alla foglia di vite blu, uno presenta [..], h cm 19
Lotto N. 609
Coppia di albarelli in maiolica, Montelupo
Toscana fine XVI secolo
cilindrici, cartiglio giallo e verde con iscrizioni in bruno manganese, decoro alla foglia di vite blu, uno presenta [..], h cm 19
Stima
€ 600,00 / 800,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 610
Brocca in maiolica, Casteldurante
XVII secolo
dipinta in policromia con al centro figura zoomorfa entro riserva gialla e girali di foglie nel tono dell'ocra [..], cm h 22
Lotto N. 610
Brocca in maiolica, Casteldurante
XVII secolo
dipinta in policromia con al centro figura zoomorfa entro riserva gialla e girali di foglie nel tono dell'ocra [..], cm h 22
Stima
€ 800,00 / 900,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 611
Grande brocca in maiolica
Toscana XVII secolo
sotto il beccuccio reca dipinto in bruno insegna dell'Ospedale di Santa Maria della Scala di Siena, manico [..]
Lotto N. 611
Grande brocca in maiolica
Toscana XVII secolo
sotto il beccuccio reca dipinto in bruno insegna dell'Ospedale di Santa Maria della Scala di Siena, manico [..]
Stima
€ 300,00 / 400,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 612
Versatoio in maiolica, Montelupo
Toscana XVII secolo
con decoro a girali fogliati nei toni del blu, giallo e ocra, cartiglio con scritta A-D salvia, restauri, h cm 26
Lotto N. 612
Versatoio in maiolica, Montelupo
Toscana XVII secolo
con decoro a girali fogliati nei toni del blu, giallo e ocra, cartiglio con scritta A-D salvia, restauri, h cm 26
Stima
€ 300,00 / 350,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 613
Serie di tre zuppiere in porcellana Ginori
Toscana, fine del XIX secolo
dipinte con filettature verdi, due prese a ricciolo con attacco a foglia, coperchi a cupola con presa realizzata [..], h da cm 26 a cm 30 (3)
Lotto N. 613
Serie di tre zuppiere in porcellana Ginori
Toscana, fine del XIX secolo
dipinte con filettature verdi, due prese a ricciolo con attacco a foglia, coperchi a cupola con presa realizzata [..], h da cm 26 a cm 30 (3)
Stima
€ 100,00 / 120,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 614
Boccale in maiolica, Catrosse Cortona
Toscana, XVIII secolo
con motivi vegetali stilizzati nei toni del bruno, verde e giallo, danni e restauri, h cm 24
Lotto N. 614
Boccale in maiolica, Catrosse Cortona
Toscana, XVIII secolo
con motivi vegetali stilizzati nei toni del bruno, verde e giallo, danni e restauri, h cm 24
Stima
€ 150,00 / 200,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 615
Boccale in maiolica, Deruta
Umbria XVII secolo
decorata con motivi vegetali e figura zoomorfa nei toni del bruno e del blu, restauri e manico rifatto, h cm 24
Lotto N. 615
Boccale in maiolica, Deruta
Umbria XVII secolo
decorata con motivi vegetali e figura zoomorfa nei toni del bruno e del blu, restauri e manico rifatto, h cm 24
Stima
€ 100,00 / 150,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 616
Grande boccale in maiolica, Deruta o Todi
Umbria, XIV/XV secolo
dipinto a motivi geometrici nei toni del bruno e del verde acqua, corpo globurale, collo stretto, grande becco [..], h cm 23
Lotto N. 616
Grande boccale in maiolica, Deruta o Todi
Umbria, XIV/XV secolo
dipinto a motivi geometrici nei toni del bruno e del verde acqua, corpo globurale, collo stretto, grande becco [..], h cm 23
Stima
€ 400,00 / 500,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
Lotto N. 617
Lotto di oggetti in maiolica smaltata bianca
Veneto, XVIII secolo
composto da una navicella a grottesche, una saliera su sostegni a delfino, una base su quattro sostegni a voluta [..], h da cm 14 a cm 22 (5)
Lotto N. 617
Lotto di oggetti in maiolica smaltata bianca
Veneto, XVIII secolo
composto da una navicella a grottesche, una saliera su sostegni a delfino, una base su quattro sostegni a voluta [..], h da cm 14 a cm 22 (5)
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
211 - 227 di 227 LOTTI
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
7
8