La Biblioteca d'arte di Laura Tansini

Asta a tempo N. 151

La Biblioteca d'arte di Laura Tansini

lun 4 - mer 20 Febbraio 2019
Asta a Tempo:
4-20 Febbraio 2019
offerte solo online su:
www.maisonbibelot.com

La biblioteca di Laura Tansini – giornalista, esperta e critica d’arte - rappresenta un corpus di circa 4.000 titoli relativi alla storia dell’arte moderna e contemporanea e circa 1.500 titoli inerenti l’arte antica e dell’Ottocento, oltre ad un interessante nucleo dedicato alle arti minori.

«Ho percorso la vita in solitario anche se tra gli altri. I miei compagni di viaggio sono stati i libri. Devo tutto allo studio e all’istruzione che mi hanno insegnato a pensare».

Sono queste le parole di Laura Tansini che motivano la sua scelta di destinare il ricavato della vendita della sua ricca biblioteca al finanziamento di programmi di studio per ragazzi bisognosi, disagiati o sottoposti a misure restrittive della loro libertà personale, anche se non più detenuti; ossia all’educazione e all’istruzione di quei giovani che non hanno, o non hanno avuto, la fortuna di riceverla.

 Maison Bibelot è orgogliosa di farsi carico della gestione e della diffusione di questo importante patrimonio cartaceo – suddiviso in circa 300 lotti – rispettando la volontà di Laura Tansini di vendere i suoi libri al miglior offerente, certa che chi ne entrerà in possesso li valorizzi al meglio.

Tra i titoli di maggior rilievo spiccano alcuni dei più ricercati e introvabili cataloghi ragionati, come quelli dedicati alle opere di De Pisis, de Chirico, Guttuso, Melotti, Schifano e Arnaldo Pomodoro.

Numerose le monografie su artisti italiani, quali Boccioni, Balla, Manzù, Modigliani, Morandi, Vedova, Fontana, Bonalumi, Castellani e su artisti stranieri quali, Klimt, Kokoschka, Picasso, Chagall, Dalì, Picabia, Klee fino ad arrivare a Radice, Tancredi, Pistoletto, Gentilini, Alechinsky, Anthony Caro, Jeanne-Claude, Christo e tanti altri.

Esposizione
Lotti visibili su appuntamento
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 30 €
Ordina per: