Memorabilia motoristiche, auto e moto storiche

Lotto N. 264

FIAT 1600S COUPÉ PININFARINA, 1964

telaio 029743, motore 009659. Per affiancare alla Fiat 1200 Cabriolet una versione più prestante, nel 1959 viene presentata la nuova 1500. Il motore di questo nuovo modello, grazie a un accordo con la Osca dei fratelli Maserati, è derivato da quello della MT4. Si tratta di un raffinato 4 cilindri bialbero a camme in testa di 1491cc, con potenza massima di 90 cavalli (la 1200 arriva a soli 63 cavalli). Due anni dopo la 1500 diventa 1500S con poche modifiche ma nel frattempo nasce la versione Coupé opera, come la Cabriolet, della carrozzeria Pininfarina. Per far posto a questa novità, allestita dalla Pininfarina stessa, la produzione della versione Cabriolet viene spostata negli stabilimenti Fiat. Nel 1962 debutta la nuova Alfa Romeo Giulia, declinata anche in versione Spider. Per contrastare il nuovo modello il motore della piccola sportiva Fiat-Osca viene portato a 1568cc e nasce la 1600S. La potenza del nuovo modello è di 100 cavalli, per una velocità di 175 chilometri orari.Al Salone di Torino 1963 viene lanciato un restyling del muso che diventa più moderno, con una griglia sviluppata maggiormente in larghezza con maglie rettangolari più larghe. La 1600S monta inoltre una coppia di fari supplementari ai lati della calandra. Plancia e sedili vengono ridisegnati e vengono introdotti i freni a disco con servofreno su tutte le quattro ruote. L'ultima evoluzione della Fiat-Osca è del 1965, con l'introduzione del cambio a cinque marce, ma l'anno successivo l'auto viene tolta dal listino, dopo aver totalizzato una produzione di 45000 esemplari. La Coupé con telaio 29743 è una 1600S immatricolata nel luglio 1964 a Milano. Venduta dal terzo proprietario, conserva targhe e documenti originali. Con l'auto vengono vendute fatture e documenti originali di vendita della Carrozzeria Pininfarina. Molto elegante nel colore blu scuro originale, che esalta le cromature e le forme della carrozzeria di Pininfarina, l'auto è appena uscita da un restauro integrale. Soltanto i sedili non sono stati restaurati e presentano alcune rotture della pelle originale.
€ 40.000,00 / 50.000,00
Stima
Invenduto